Decorazioni per la tavola: bandierine per amanti del calcio

Festa a tema calcio: ecco un'idea per addobbi fai da te economici!

Questo post è apparso originariamente sul mio vecchio blog, L'Ely curiosa, nell'ottobre 2017.
Quando ero piccola avevo un poster gigante in camera (lo conservo tuttora piegato qui alla mia sinistra, tra raccoglitori di schemi a uncinetto e tecniche popup). 
Quando ero piccola, dicevo, avevo un maxi poster appeso al muro: era di Sheva! Ve lo ricordate Andriy Shevchenko? Era il mio calciatore preferito, il marito che sceglievo sempre nei miei giochi immaginari, il padre di nostro figlio Ciccio Bello. A farci incontrare decretando la nascita di questo grande amore fu mio padre, milanista sfegatato con due figlie femmine che tanta soddisfazione calcistica, purtroppo, non gliel'hanno data. Io, però, ero partita bene. Innamoratissima di quel ragazzo ucraino bello bello bello, insistevo ogni mese per comprare perfino Forza Milan. Son sempre stata curiosa, perché accontentarsi di essere tifosa e innamorata di uno bello bello bello se potevo conoscere anche tutto di lui? Gli articoli su Sheva fioccavano e io lo amavo ancora di più conoscendo il suo passato: quello di un bambino povero che, nel gelo degli inverni di Kiev, pur di giocare a calcio lo faceva anche coi pantaloncini corti, anche scalzo. Quando si dice il fuoco della passione.

Tutta questa premessa per dire che insieme alla mia nipotina quest'anno abbiamo deciso di regalare al mio babbo un compleanno a tema Milan
Nei giorni scorsi avete già visto il biglietto realizzato per l'occasione (a questo link),

Oggi vi mostro le bandierine per la decorazione della tavola, super carine, devo proprio ammetterlo!
Eccole qui.
Per la cena ho realizzato cinque bandierine più grandi, altezza spiedino: tre con il pallone e due con lo scudetto milanista.
Inoltre ho creato anche dodici bandierine più piccole, altezza stuzzicadenti: sei con il campo da calcio e sei con la bandiera rossonera.
Che ne dite, vi piacciono?
E festa sia!

0 comments